HomeBlog - Studio Legale Iadecola

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2023/11/AdobeStock_645825721-1280x720.jpeg

In un recentissimo provvedimento del Garante privacy qui il testo, si torna a ribadire il principio secondo il quale i sistemi di videosorveglianza in ambito personale o domestico, oltre a rispettare la riservatezza dei vicini, non possono riprendere aree pubbliche. Premessa. La vicenda origina dall’iniziativa di una Stazione dei Carabinieri che segnalava al Garante privacy...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2023/11/cyber-security-3410923_1280-1280x720.jpg

Articolo pubblicato su altalex. Due provvedimenti del Garante per il trattamento dei dati personali che, in apparente contrasto, hanno sanzionato pesantemente un ateneo telematico per l’invio di sms promozionali senza il consenso dei destinatari e in maniera molto più indulgente una ASL napoletana per un data breach che ha coinvolto i dati sanitari di quasi...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2023/10/1.jpg

Ascolta l’intervista su iuslaw web radio CLICCA QUI Articolo pubblicato su diritto.it. I due provvedimenti rispettivamente doc web 9768363 e 9768387 offrono lo spunto per ripercorrere gli adempimenti privacy in capo ai Titolari ed ai Responsabili del trattamento per quanto riguarda il whistleblowing. Premessa  Con decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24 è stata recepita...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2023/10/1696917767551.jpg

Articolo pubblicato su altalex. Il Garante Privacy precisa i margini di efficacia dei processi di anonimizzazione, soprattutto nel contesto delle pubblicazioni sul sito di dati personali (provvedimento n. 311/2023). Il provvedimento in commento origina da un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali con il quale l’interessato lamentava una violazione della normativa in...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2023/09/mit-1280x720.png

Articolo pubblicato su altalex. Con il Provvedimento 17 maggio 2023, n. 193, l’Autorità amministrativa indipendente riconosceva sussistente la violazione della normativa in materia di protezione dei dati personali da parte del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (“MIT”), che ha reso disponibili online documenti di riconoscimento contenenti dati personali applicando la sanzione pecuniaria di €...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2023/08/people-3175027_1280.jpg

Articolo pubblicato su diritto.it Con il DPR nr. 81 del 13.06.2023 si aggiorna il codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62 del 16.04.2013), con l’inserimento di norme riguardanti l’utilizzo delle tecnologie informatiche, dei mezzi di informazione e dei social media. Premessa Il DPR nr. 81 del 13.06.2023, entrato in vigore lo scorso 14...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2023/08/ANAC-1300x650-1-1280x650.jpg

Articolo pubblicato su diritto.it Premessa Con il D.Lgs. n. del  10 marzo 2023, n. 24 l’Italia ha recepito la Direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione. Anac ha rilasciato lo scorso 12 luglio le “Linee guida in materia...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2021/01/studio-legale-avvocato-iadecola-web-chiaro.png
Viale Bovio n. 161 - 64100 Teramo
348.54.44.842
PI. 01819860675
Follow on LinkedIn

Copyright © Studio Iadecola

Geminit Web Marketing