educazione digitaleIntervista sull’attacco ransomware che ha colpito i server VMWAre
Sono stato intervistato dall’Avv. Angelo Marzo su Ius Law Web Radio sull’attacco ransomware che ha colpito i server VMWare CLICCA QUI per ascoltare l’intervista
Sono stato intervistato dall’Avv. Angelo Marzo su Ius Law Web Radio sull’attacco ransomware che ha colpito i server VMWare CLICCA QUI per ascoltare l’intervista
Articolo pubblicato su altalex. Lo scorso 4 febbraio il CERT francese ha lanciato l’allarme di un attacco generalizzato ai server basato su una vulnerabilità per la quale la società VMware aveva già rilasciato la patch lo scorso mese di febbraio 2021. Il giorno successivo la nostra ACN ha ripreso la notizia e diramato un comunicato....
Sono stato intervistato dall’Avv. Angelo Marzo su Ius Law Web Radio sulla tutela dei dati personali durante le Feste di Natale CLICCA QUI per ascoltare l’intervista
1. Auguri a prova di privacy. Nel periodo natalizio si ricevono e si inviano molti messaggi o cartoline d’auguri virtuali tramite sms, sistemi di messaggistica, e-mail e social network. Alcuni messaggi potrebbero però contenere virus, link a servizi a pagamento o tentativi di phishing e programmi potenzialmente dannosi, come ransomware o software spia. E’ quindi...
Il browser di mozilla compie un altro importante passo in avanti nella direzione della privacy dei propri utenti. Grazie a questo tipo di protezione, ogni cookie viene limitato al sito web da cui è stato creato. In questo modo viene impedito il tracciamento dell’utente durante la navigazione. Da qualche è giorno è attivata per tutti...
Quando insegui Cupido online, fai attenzione alla privacy! Usi siti o app per il dating per cercare la tua “anima gemella” online? Sei consapevole che, per quanto utili, questi servizi possono raccogliere, trattare ed eventualmente diffondere numerose informazioni che ti riguardano, anche di carattere molto sensibile, come ad esempio le tue abitudini sociali e i...
Strumenti come smartphone, tablet, computer, assistenti digitali, console per videogiochi e smart TV offrono opportunità di divertimento, ma anche di apprendimento e di educazione. Questi dispositivi possono però nascondere alcune insidie e qualche pericolo se utilizzati da minori senza la supervisione di un adulto. E’ bene allora essere informati e provare a riflettere su quali...
Il Garante ha avviato un’indagine sulle app più scaricate per verificare se acquisiscono dati attraverso il microfono dei nostri smartphone anche quando non lo utilizziamo. Nel frattempo è importante adottare alcune accortezze per fare quanto possibile per evitare che ciò accada. I sensori degli smartphone – e in particolare i microfoni – possono rimanere attivi...