HomeCategoryTrasparenza - Studio Legale Iadecola

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2025/09/2.jpg

Con il provvedimento del 12 giugno 2025, il Garante privacy ha affrontato nuovamente il delicato rapporto tra accesso civico generalizzato e tutela dei dati personali. Lo strumento, previsto dall’art. 5, co. 2, d.lgs. 33/2013, consente a chiunque di richiedere documenti detenuti dalle amministrazioni, senza dover motivare l’istanza, al fine di garantire controllo diffuso e partecipazione....

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2025/09/privacy-jpg.jpg

Con la sentenza n. 1212 del 27 giugno 2025, il TAR Toscana (Sez. IV) ha stabilito che l’Università non può negare a un genitore separato l’accesso alle informazioni sul percorso universitario della figlia maggiorenne, richieste a fini difensivi per la possibile revisione dell’assegno di mantenimento. L’Ateneo di Pisa aveva respinto l’istanza, richiamando l’art. 24, co....

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2024/09/firm-2003808_1280.webp

Articolo pubblicato su diritto.it Lo ha stabilito il Garante privacy, sanzionando il Comune di Villasimius per aver pubblicato i dati personali della reclamante nonché i nominativi dei membri della commissione e della verbalizzatrice Introduzione Con provvedimento doc. web n. 10050145 del 4 luglio 2024, il Garante privacy torna sulla annosa questione della pubblicazione degli atti...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2023/10/1696917767551.jpg

Articolo pubblicato su altalex. Il Garante Privacy precisa i margini di efficacia dei processi di anonimizzazione, soprattutto nel contesto delle pubblicazioni sul sito di dati personali (provvedimento n. 311/2023). Il provvedimento in commento origina da un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali con il quale l’interessato lamentava una violazione della normativa in...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2023/09/mit-1280x720.png

Articolo pubblicato su altalex. Con il Provvedimento 17 maggio 2023, n. 193, l’Autorità amministrativa indipendente riconosceva sussistente la violazione della normativa in materia di protezione dei dati personali da parte del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (“MIT”), che ha reso disponibili online documenti di riconoscimento contenenti dati personali applicando la sanzione pecuniaria di €...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2021/09/1631297846410.jpg

Articolo pubblicato su diritto.it L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali,  accertata la  illiceità del trattamento dei dati personali da parte dell’Ente regionale per illegittima diffusione di dati sensibili relativi alla condizione di salute di alcuni candidati della procedura concorsuale indetta dall’ente, vietava l’ulteriore diffusione in internet di dati sensibili che si concludeva con...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2021/01/studio-legale-avvocato-iadecola-web-chiaro.png
Viale Bovio n. 161 - 64100 Teramo
348.54.44.842
PI. 01819860675
Follow on LinkedIn

Copyright © Studio Iadecola

Geminit Web Marketing