HomeBlog - Studio Legale Iadecola

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2021/01/sicurezza_563617666.jpg

Articolo pubblicato su altalex. L’European Data Protection Board fornisce un indirizzo generale sull’obbligo di protezione dei dati previsto dall’articolo 25 GDPR In un mondo sempre più digitale, l’adesione ai principi di data protection by design e by default gioca un ruolo cruciale nel promuovere la privacy e la protezione dei dati nella società. È quindi...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2021/04/4.jpg

Articolo pubblicato su altalex. Con la Memoria in commento, il Prof. Pasquale Stanzione in primo luogo ha ripercorso le tappe che hanno portato all’adozione del “contact tracing” italiano, realizzatosi attraverso la app Immuni ed il sistema di allerta nazionale di cui all’art. 6 del decreto-legge n. 28 del 2020 convertito, con modificazioni, dalla legge n....

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2021/01/app-immuni.png

Articolo pubblicato su diritto.it. Premessa Dallo scorso 1 giugno è possibile scaricare la app Immuni dagli store di Android e iOs. Promossa dal Ministero della Salute e realizzata dalla società Bending Spoons, è considerata lo strumento più efficace per aiutare il contenimento dell’epidemia da coronavirus, per avvertire gli utenti che hanno avuto un’esposizione a rischio,...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2021/04/5.jpeg

Articolo pubblicato su mondodiritto.it. La presenza sul web di una informazione datata deve essere bilanciata con l’interesse pubblico alla conoscenza del fatto. Con la sentenza in commento la Suprema Corte si pronuncia nuovamente sull’annoso problema del rapporto tra il diritto di cronaca della testata giornalistica ed al diritto alla riservatezza della persona che si trovi...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2021/04/6.jpg

Articolo pubblicato su altalex. Il datore di lavoro risponde penalmente e civilmente delle infezioni di origine professionale solo se viene accertata la propria responsabilità per dolo o per colpa. L’Inail, con una nota del 15 maggio 2020 (testo in calce) interviene sul tema relativo ai profili di responsabilità civile e penale del datore di lavoro...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2021/04/1617090657578.jpg

Articolo su diritto.it. Lo scorso 4 maggio sono state pubblicate le nuove linee guida sul consenso che, rispetto alle precedenti adottate dal WP29 il 10 aprile 2018, presentano due novità di rilevo. Premessa L’European Data Protection Board “Edpb” (comitato europeo per la protezione dei dati) è un organo europeo indipendente, che contribuisce all’applicazione coerente delle...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2021/04/1-1.jpg

Articolo pubblicato su altalex. L’inosservanza delle norme per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus negli ambienti di lavoro può determinare una responsabilità civile e penale. Facciamo il punto alla luce del DPCM 26 aprile 2020 e della circolare n. 13/2020 dell’Inail. Sommario 1. Premessa 2. Responsabilità del datore di lavoro ed onere...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2021/04/1617090657578.jpg

Articolo pubblicato su diritto.it. Provvedimento del Garante: https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9328050 Premessa Con provvedimento n. 79 del 29 aprile 2020 il Garante della Privacy “scioglie la riserva” sulla tanto discussa app “immuni”, le cui caratteristiche per sommi capi avevamo già illustrato in questo articolo. L’autorità amministrativa in composizione collegiale è stata chiamata, ai sensi dell’art. 57 c. 1...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2021/04/1617090657578.jpg

Articolo pubblicato su diritto.it. È notizia di qualche giorno fa la scelta compiuta dal Commissario per l’emergenza Domenico Arcuri della prima app italiana “di stato” per il tracciamento del contagio da coronavirus. Si chiamerà Immuni, verrà sviluppata dalla società  Bending Spoons Spa e avrà alcune caratteristiche peculiari. Caratteristiche Anonimato. Dovrà cioè essere in grado di...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2021/01/studio-legale-avvocato-iadecola-web-chiaro.png
Viale Bovio n. 161 - 64100 Teramo
348.54.44.842
PI. 01819860675
Follow on LinkedIn

Copyright © Studio Iadecola

Geminit Web Marketing