HomeBlog - Studio Legale Iadecola

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2024/09/firm-2003808_1280.webp

Articolo pubblicato su diritto.it Lo ha stabilito il Garante privacy, sanzionando il Comune di Villasimius per aver pubblicato i dati personali della reclamante nonché i nominativi dei membri della commissione e della verbalizzatrice Introduzione Con provvedimento doc. web n. 10050145 del 4 luglio 2024, il Garante privacy torna sulla annosa questione della pubblicazione degli atti...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2024/10/Privacy-Tour-2024-Pescara-21-settembre-2024_page-0001-1280x720.jpg

È stato un grande onore moderare una tavola rotonda sui temi dell’IA con tanti illustri relatori su temi di assoluta attualità come quelli del caso Telegram.  Un grazie all’Avv. Guido Scorza, ai numerosi relatori intervenuti e all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali per la bontà dell’iniziativa che ha portato consapevolezza dell’importanza dei temi...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2024/09/1.jpg

Articolo pubblicato su altalex Con la Legge 7 dicembre 2023, n. 193 si stabiliva il divieto di richiedere al consumatore o ai richiedenti l’adozione di minori, informazioni sullo stato di salute relative a patologie oncologiche pregresse, trascorsi dieci anni dal trattamento attivo in assenza di recidive o ricadute della malattia, ovvero cinque anni se la...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2024/08/Schermata-2024-08-28-alle-12.34.10-826x720.png

Articolo pubblicato su altalex. L’art. 23 della Direttiva (UE) 2022/2555 (Nis 2) stabilisce l’obbligo per i soggetti essenziali e importanti di notificare al CSIRT eventuali incidenti che hanno un impatto significativo sulla fornitura dei loro servizi. Le Linee guida di ACN rappresentano un “testo unico” delle istruzioni per notificare correttamente gli incidenti cibernetici. 1. Quali...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2024/06/1718862417457.jpg

Articolo pubblicato su altalex Con il provvedimento 6 giugno 2024, n. 364 il Garante per la protezione dei dati personali scioglie la riserva dopo la sospensione dell’efficacia del documento di indirizzo e l’avvio di una consultazione pubblica volta ad acquisire osservazioni e proposte, fornendo alcune utili indicazioni per i Titolari del trattamento. Senza voler ripercorrere...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2024/05/1716269245380.jpg

Articolo pubblicato su altalex Con il provvedimento del 7 marzo 2024, il Garante privacy sanziona una azienda privata per aver acceduto alle email aziendale di ex dipendenti, senza aver fornito agli interessati le informazioni sull’utilizzo degli account in seguito alla cessazione del rapporto di lavoro. Premessa Il titolare del trattamento, ai sensi dall’art. 13 GDPR,...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2024/05/Schermata-2024-05-07-alle-12.26.04-1280x720.png

Articolo pubblicato su diritto.it Con il provvedimento nr 10007853 del 7 marzo 2024, il Garante privacy sanziona una Banca per aver accolto in maniera parziale una richiesta di accesso ai sensi dell’art. 15 GDPR, chiarendo che ragioni di tutela del diritto di difesa e della riservatezza dei terzi coinvolti o l’assenza di interesse all’accesso da...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2024/04/image_gallery.jpg

Il garante privacy pubblica un compendio (clicca qui per scaricare il documento) che fornisce delle preliminari indicazioni sul trattamento dei dati personali anche relativi alla salute effettuato attraverso piattaforme -utilizzabili tramite web e/o App- volte a facilitare la messa in contatto degli utenti con i professionisti sanitari, ivi compresi i Medici di medicina generale (MMG)...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2024/04/GDPR.jpg

Articolo pubblicato su altalex Con provvedimento n. 100 del 22 febbraio 2024, il Garante privacy si è soffermato sul rapporto fra titolare e responsabile del trattamento, nonché sul contenuto del contratto sulla protezione dei dati personali in essere fra gli stessi, che non deve essere mero adempimento formale ma contenere specifiche istruzioni. Attività istruttoria posta...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2021/01/studio-legale-avvocato-iadecola-web-chiaro.png
Viale Bovio n. 161 - 64100 Teramo
348.54.44.842
PI. 01819860675
Follow on LinkedIn

Copyright © Studio Iadecola

Geminit Web Marketing