HomeBlog - Studio Legale Iadecola

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2025/01/Screenshot-2025-01-14-at-18-09-23-Linee-guida-ACN-rafforzamento-resilienza.pdf.png

Articolo pubblicato su altalex L’implementazione di misure di sicurezza informatica è cruciale per garantire la resilienza dei sistemi critici, soprattutto per i soggetti inclusi nel perimetro NIS 2. Le linee guida in commento delineano un insieme di misure basate sul Framework Nazionale per la Cybersecurity e la Data Protection (FNCS). Queste misure sono suddivise in...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2024/11/c856b039-ce30-494e-910c-ea3cd6aa54f7-1280x720.jpg

🎙️ La trasparenza è chiave per un’IA etica e affidabile Questo il messaggio di sintesi del mio intervento alla giornata della trasparenza del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica dello scorso 22 novembre in cui ho approfondito il tema del principio di trasparenza nell’uso dell’Intelligenza Artificiale e il ruolo centrale dell’AI Act per un’IA sicura,...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2024/11/unnamed.png

Articolo pubblicato su altalex In consultazione pubblica la guida (Implementation guidance on security measures_FOR PUBLIC CONSULTATION) per l’attuazione del Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2690 del 17 ottobre 2024 che stabilisce le modalità di applicazione della Direttiva (UE) 2022/2555, per quanto riguarda i requisiti tecnici e metodologici delle misure di gestione dei rischi di cybersicurezza. Avevamo...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2024/10/DALL·E-2024-10-23-17.05.23-A-modern-and-professional-illustration-depicting-the-concept-of-the-NIS-2-Directive.-The-image-shows-a-digital-network-of-interconnected-systems-repr-1024x720.webp

Articolo pubblicato su altalex Il regolamento di attuazione del 17 ottobre 2024, descrive in concreto quali sono i requisiti tecnici e metodologici per la gestione del rischio legato alla cybersecurity e specifica i criteri per stabilire quando un incidente può essere considerato significativo o essenziale. Premessa L’evoluzione tecnologica ha portato una crescente dipendenza da infrastrutture...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2024/10/locandina-privacy-tour-teramo-1280x720.jpg

È stato un grande piacere organizzare e partecipare come moderatore alla tappa di  Teramo del Privacy Tour, un’iniziativa dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, nata dalla volontà di portare consapevolezza e sensibilizzazione sulle tematiche della data protection,  fuori dai contesti istituzionali. Agostino Ghiglia e Guido Scorza, hanno saputo catturare l’attenzione dei numerosi studenti...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2024/09/firm-2003808_1280.webp

Articolo pubblicato su diritto.it Lo ha stabilito il Garante privacy, sanzionando il Comune di Villasimius per aver pubblicato i dati personali della reclamante nonché i nominativi dei membri della commissione e della verbalizzatrice Introduzione Con provvedimento doc. web n. 10050145 del 4 luglio 2024, il Garante privacy torna sulla annosa questione della pubblicazione degli atti...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2024/10/Privacy-Tour-2024-Pescara-21-settembre-2024_page-0001-1280x720.jpg

È stato un grande onore moderare una tavola rotonda sui temi dell’IA con tanti illustri relatori su temi di assoluta attualità come quelli del caso Telegram.  Un grazie all’Avv. Guido Scorza, ai numerosi relatori intervenuti e all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali per la bontà dell’iniziativa che ha portato consapevolezza dell’importanza dei temi...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2021/01/studio-legale-avvocato-iadecola-web-chiaro.png
Viale Bovio n. 161 - 64100 Teramo
348.54.44.842
PI. 01819860675
Follow on LinkedIn

Copyright © Studio Iadecola

Geminit Web Marketing