HomeCategoryPrivacy - Studio Legale Iadecola

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2025/09/2.jpg

Con il provvedimento del 12 giugno 2025, il Garante privacy ha affrontato nuovamente il delicato rapporto tra accesso civico generalizzato e tutela dei dati personali. Lo strumento, previsto dall’art. 5, co. 2, d.lgs. 33/2013, consente a chiunque di richiedere documenti detenuti dalle amministrazioni, senza dover motivare l’istanza, al fine di garantire controllo diffuso e partecipazione....

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2025/09/privacy-jpg.jpg

Con la sentenza n. 1212 del 27 giugno 2025, il TAR Toscana (Sez. IV) ha stabilito che l’Università non può negare a un genitore separato l’accesso alle informazioni sul percorso universitario della figlia maggiorenne, richieste a fini difensivi per la possibile revisione dell’assegno di mantenimento. L’Ateneo di Pisa aveva respinto l’istanza, richiamando l’art. 24, co....

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2025/09/1.jpg

Con il provvedimento n. 243 del 29 aprile 2025, il Garante privacy ha sanzionato la Regione Lombardia per violazioni nel trattamento dei dati dei dipendenti, riguardanti metadati di posta elettronica, log di navigazione internet e sistemi di assistenza tecnica. L’attività ispettiva, avviata d’ufficio, ha evidenziato che i metadati delle email venivano conservati per 90 giorni,...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2025/05/680f9f73efefbdef06228464.jpg

I modelli linguistici di grandi dimensioni (LLMs) pongono sfide significative in materia di protezione dei dati personali. Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) ha pubblicato un parere che definisce le condizioni per uno sviluppo e utilizzo compatibili con il Regolamento (UE) 2016/679. L’articolo analizza i rischi privacy connessi alle fasi di addestramento,...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2025/05/1742469035258.jpg

Il nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023) rafforza il principio di trasparenza, ma pone nuove sfide sul fronte della protezione dei dati personali. Questo articolo analizza l’equilibrio tra accesso civico generalizzato, pubblicazione degli atti di gara e rispetto della privacy. In particolare, viene approfondito il ruolo delle stazioni appaltanti, le responsabilità del RUP, e...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2022/11/1.jpg

Articolo pubblicato su diritto.it. Con ordinanza n 9817058/2022, il Garante privacy interviene a seguito di una segnalazione per sanzionare un Titolare del trattamento che ha adottato misure di sicurezza (nella specie il protocollo http) considerato non sicuro per tutelare i dati personali di migliaia di interessati. Applicando il principio di legalità, nonostante nel frattempo l’azienda...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2021/01/studio-legale-avvocato-iadecola-web-chiaro.png
Viale Bovio n. 161 - 64100 Teramo
348.54.44.842
PI. 01819860675
Follow on LinkedIn

Copyright © Studio Iadecola

Geminit Web Marketing