HomeBlog - Studio Legale Iadecola

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2022/05/1.png

Articolo pubblicato, anche in podcast, su diritto.it Negli scorsi giorni sono arrivati ad oltre 8.000 enti pubblici alcune comunicazioni aventi ad oggetto: “Diffida per l’illecito utilizzo di Google Analytics su c_b504, in violazione del Regolamento generale sulla protezione dei dati personali 2016/679 (GDPR)”. Si tratta di una azione coordinata di un “gruppo di hacker italiani,...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2022/05/1.webp

Articolo pubblicato su altalex In attuazione dell’articolo 29, comma 3, del  decreto-legge  21 marzo  2022,  n.  2, con il quale il Governo invitava le Pubbliche Amministrazioni a diversificare i prodotti e servizi tecnologici in uso in ambito cybersecurity legati alla Russia, di cui ci eravamo occupati in un precedente articolo (Il Governo invita le Pa a sostituire...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2022/04/1.jpeg

Articolo pubblicato su mondodiritto.it. Si compie così un altro passo in avanti nella costruzione di un sistema di difesa contro le telefonate indesiderate, ma il Garante privacy mette in guardia sui possibili scenari futuri. Dopo aver riportato la notizia che il Consiglio dei ministri aveva approvato il provvedimento che estendeva ai cellulari l’ambito di applicazione del...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2022/03/1.jpeg

Articolo pubblicato su mondodiritto.it Non libera il Titolare del trattamento da responsabilità la semplice stipula di un atto di nomina a responsabile esterno ex art. 28 gdpr in assenza di una attività di verifica delle misure tecniche e organizzative adeguate ai rischi connessi alla specifica operazione di trattamento. Con l’ordinanza ingiunzione in commento (doc web...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2022/03/2.jpg

Articolo pubblicato su diritto.it Il Garante privacy, con il parere in commento, ha inteso evidenziare alcune imprecisioni e richiedere alcune integrazioni all’AgID affinché i trattamenti di dati personali posti in essere dai destinatari delle menzionate linee guida siano pienamente conformi ai richiamati principi e garanzie, dando così l’occasione per fare il punto su alcuni aspetti...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2022/02/1-1.png

Il bullismo è un comportamento violento e intenzionale, di natura fisica e psicologica, oppressivo e vessatorio, ripetuto nel tempo e attuato verso persone considerate dal bullo come bersagli facili e incapaci di difendersi. In Italia le vittime di bullismo nelle scuole sono oltre 35.000. Un nuovo strumento a disposizione delle scuole italiane è la app...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2022/02/BYBERBULL1-780x720.jpg

Con il termine «cyberbullismo» si intende qualunque forma di pressione, aggressione, molestia, ricatto, ingiuria, denigrazione, diffamazione, furto d’identità, alterazione, acquisizione illecita, manipolazione, trattamento illecito di dati personali realizzati, per via telematica, a danno di minori, nonché la diffusione di contenuti on line riguardanti uno o più componenti della famiglia di un minore con lo scopo...

https://studioiadecola.it/wp-content/uploads/2021/01/studio-legale-avvocato-iadecola-web-chiaro.png
Viale Bovio n. 161 - 64100 Teramo
348.54.44.842
PI. 01819860675
Follow on LinkedIn

Copyright © Studio Iadecola

Geminit Web Marketing